Latina / Tre arresti per furto aggravato: smantellata una banda responsabile di 15 colpi

LATINA – Nella serata odierna, i Carabinieri della Stazione di Latina, al termine di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Latina, hanno tratto in arresto tre cittadini italiani – due di 32 anni e uno di 29 – in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Latina. I tre sono accusati di furto aggravato in concorso.

15 Furti tra Strutture Ricettive e Attività Commerciali

I tre arrestati sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di quindici furti avvenuti tra agosto e dicembre dello scorso anno. Le azioni criminose hanno interessato strutture ricettive, esercizi commerciali e altri luoghi di Latina, dove i responsabili avrebbero approfittato dell’assenza o della distrazione delle vittime per sottrarre denaro, valori, carte di pagamento, zaini e borse.

Tra gli obiettivi presi di mira figurano bar, ristoranti, alberghi, musei, supermercati, abitazioni, armadietti di palestre e ospedali, nonché spazi di coworking. In un episodio particolarmente audace, è stata sottratta un’autovettura dopo aver prelevato le chiavi da un armadietto regolarmente chiuso. I responsabili hanno inoltre occupato abusivamente un garage.

Indagini Accurate e Riscontri Oggettivi

Le investigazioni condotte dai Carabinieri hanno consentito di ricostruire dettagliatamente le dinamiche dei furti. Le prove raccolte – tra cui immagini di videosorveglianza privata e comunale, testimonianze delle vittime e approfondimenti investigativi – hanno permesso di circostanziare le accuse. Due degli arrestati erano già sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Nonostante gli elementi raccolti, gli indagati restano presunti innocenti fino a sentenza definitiva, come previsto dall’ordinamento giuridico.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina ha sottolineato l’importanza della costante presenza sul territorio per contrastare i reati contro il patrimonio. Episodi come questi, pur gravi, trovano una risposta efficace grazie alla fiducia delle vittime nelle Forze dell’Ordine e nella Magistratura.

Appello alla Collaborazione della Cittadinanza

I Carabinieri invitano i cittadini a collaborare attivamente con le Forze dell’Ordine, segnalando situazioni sospette al numero di emergenza 112. La collaborazione della comunità è fondamentale per prevenire e reprimere i reati, garantendo maggiore sicurezza e serenità sul territorio.

Grazie a un’attenta attività info-investigativa e alla perlustrazione capillare, i militari continueranno a lavorare per prevenire il ripetersi di episodi criminosi e assicurare alla giustizia i responsabili.