LATINA/FORMIA – La sanità della provincia di Latina si prepara a un significativo salto di qualità grazie allo stanziamento di 524 milioni di euro destinati alla costruzione di due nuove strutture ospedaliere: l’Ospedale del Golfo e il nuovo ospedale di Latina. Il decreto di assegnazione delle risorse, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede 263 milioni di euro per l’Ospedale del Golfo e 261 milioni per il nuovo ospedale di Latina.
Questi investimenti, parte di un programma più ampio di edilizia sanitaria promosso dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, mirano a potenziare la rete ospedaliera del Lazio con un totale di 2,462 miliardi di euro destinati a nuove infrastrutture sanitarie, incluse quelle di Acquapendente, Rieti, e il Policlinico Umberto I.
Un impegno di sinergia istituzionale
Il Consigliere Regionale Cosmo Mitrano ha accolto con soddisfazione la notizia, sottolineando come questo risultato sia il frutto di un impegno condiviso tra diverse istituzioni. “Una boccata d’ossigeno per la sanità della provincia di Latina. Oggi è stato firmato il decreto che stanzia 524 milioni di euro, 263 milioni per la realizzazione dell’Ospedale del Golfo e 261 milioni per il nuovo ospedale di Latina,” ha dichiarato Mitrano.
“Un risultato storico, frutto di un impegno costante e di una forte sinergia tra le istituzioni. Ringraziamo il Presidente Rocca per aver mantenuto gli impegni presi con Forza Italia e il Senatore Claudio Fazzone, che si è sempre battuto con determinazione per la realizzazione di queste fondamentali strutture sanitarie,” ha proseguito Mitrano.
Grazie ai fondi assegnati, la provincia di Latina potrà dotarsi di due ospedali all’avanguardia, uno al nord e uno al sud del territorio. “Con la nuova governance dell’ASL di Latina, guidata dalla Direttrice Generale Sabrina Cenciarelli, siamo certi di poter raggiungere risultati ancora più importanti per la sanità pubblica della nostra provincia,” ha concluso il Consigliere Regionale.
Nuovi passi per la sanità del Lazio
L’Ospedale del Golfo, che sarà costruito nel sud della provincia, e il nuovo ospedale di Latina, situato in una posizione strategica, rappresentano una risposta concreta alle esigenze sanitarie del territorio. Le strutture saranno dotate delle tecnologie più avanzate per garantire cure specialistiche di eccellenza, riducendo la necessità di recarsi a Roma per trattamenti complessi.
Il prossimo passo sarà la definizione di uno schema di accordo tra Inail, Regione Lazio e Aziende sanitarie per avviare la progettazione tecnica ed esecutiva. La Direttrice Generale dell’ASL, Sabrina Cenciarelli, ha già espresso il proprio impegno per accelerare i tempi, garantendo la realizzazione delle opere nei tempi previsti.