Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Terracina / Denuncia falsa per rapina, 41enne accusato di simulazione di reato e tentata truffa aggravata

TERRACINA – La cronaca locale si arricchisce di un episodio che mescola inganno e premeditazione. I Carabinieri della Stazione di Terracina hanno denunciato un uomo di 41 anni, titolare di un bar della città, accusandolo di simulazione di reato e tentata truffa aggravata.

Lo scorso 10 dicembre, l’indagato aveva presentato una denuncia in cui affermava di essere stato vittima di una rapina. Secondo il suo racconto, due uomini armati e con il volto coperto si sarebbero introdotti nel bar poco dopo l’apertura, sottraendogli l’incasso della settimana precedente, pari a circa 5.000 euro. I presunti rapinatori, sempre secondo la denuncia, si sarebbero poi dileguati rapidamente in sella a due biciclette elettriche.

Le indagini avviate dai Carabinieri hanno presto fatto emergere incongruenze nel racconto. L’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza installate nell’area ha smentito i fatti denunciati. Non è emersa alcuna traccia dei presunti rapinatori, né alcun evento riconducibile alla rapina descritta dall’uomo.

Attraverso ulteriori accertamenti, i militari hanno scoperto il vero motivo dietro la denuncia. Il quarantunenne avrebbe inscenato l’intera vicenda per ottenere un risarcimento da due gestori finanziari pubblici, utilizzando il falso evento come giustificazione per il danno subito.

L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per i reati di simulazione di reato e tentata truffa aggravata. Le autorità giudiziarie valuteranno ora le responsabilità e le eventuali sanzioni a carico del titolare del bar.