Latina / Claudio Di Matteo valuta l’uscita dalla Lista Celentano: “Serve una riflessione profonda”

LATINA – Il consigliere comunale di Latina, Claudio Di Matteo, ha lanciato segnali di malcontento nei confronti della Lista Celentano, con la quale è stato eletto nelle ultime elezioni amministrative. In un post pubblicato su Facebook, il consigliere della maggioranza di centrodestra ha ventilato la possibilità di lasciare la lista civica, pur confermando la fiducia alla sindaca Matilde Celentano.

Le dichiarazioni di Di Matteo

“La lista civica non gode oggi della giusta risonanza. È necessaria una profonda riflessione e un dialogo franco per definire nuove linee politiche. In mancanza, valuteremo l’uscita dalla stessa lista civica, per riflettere, liberi da ogni condizionamento, sui cambiamenti repentini locali in essere. Proseguiremo la nostra attività in maggioranza, con l’impegno morale di fare le nostre valutazioni e scelte in coerenza con il nostro pensiero politico”, ha scritto Di Matteo.

Le parole del consigliere lasciano intendere un disagio all’interno degli ambienti di centrodestra, in particolare riguardo al ruolo e alla visibilità della Lista Celentano all’interno della coalizione. Tuttavia, Di Matteo ha precisato che il suo eventuale distacco dalla lista non comprometterà il sostegno alla sindaca.

Un messaggio tra le righe

Le dichiarazioni di Di Matteo sembrano riflettere un bisogno di maggiore autonomia politica e di un ripensamento strategico. Il riferimento ai “cambiamenti repentini locali” potrebbe alludere a recenti dinamiche interne alla maggioranza o a tensioni nei rapporti tra i vari gruppi politici che sostengono l’amministrazione Celentano.

La sua volontà di “riflettere, liberi da ogni condizionamento” suggerisce che il consigliere stia considerando nuove prospettive politiche, pur restando fedele agli impegni assunti nei confronti della cittadinanza.

L’impatto sulla maggioranza

Nonostante la dichiarazione di fiducia nei confronti della sindaca, la presa di posizione di Di Matteo evidenzia un possibile scricchiolio nell’equilibrio della maggioranza di centrodestra. La Lista Celentano, che rappresenta uno dei pilastri del governo cittadino, potrebbe subire ripercussioni sia in termini di numeri sia di percezione pubblica.

Resta ora da capire se questo malcontento sia condiviso da altri esponenti della lista o della coalizione, e quali ripercussioni potrebbe avere sulle dinamiche politiche locali.

Prossimi scenari

Le parole di Di Matteo aprono a diversi scenari: un possibile rinnovamento interno alla Lista Celentano, volto a recuperare il consenso e la coesione tra i suoi membri; oppure l’eventuale formazione di un nuovo gruppo consiliare o un avvicinamento a realtà politiche esistenti all’interno della maggioranza; o ancora, il rischio di un effetto domino, con altri esponenti che potrebbero seguire la stessa linea critica.

Per ora, il consigliere ha assicurato che il suo impegno in maggioranza non verrà meno, ma la sua mossa potrebbe rappresentare un primo segnale di trasformazione per gli equilibri politici di Latina.