Fondi / Tragedia sulla Flacca: madre in coma partorisce dopo il terribile incidente. Morto il padre, grave la neonata

FONDI – Un drammatico incidente avvenuto sulla via Flacca, nel comune di Fondi, ha sconvolto la vita di una famiglia di Fiumicino, trasformando una giornata di festa in una tragedia. Un SUV Range Rover, per motivi ancora da accertare, ha invaso la corsia opposta, urtando un muretto che costeggia il Canale Pedemontano, per poi precipitare nella strada sottostante con un salto di circa tre metri.

A bordo del veicolo viaggiavano Filippo Cristian Colacicco, 44 anni, sua moglie Veronica Cristofaro, 42 anni e incinta del loro terzo figlio, insieme ai due bambini di 7 anni e 2 anni e mezzo. Purtroppo, il bilancio è devastante: il capofamiglia ha perso la vita sul colpo, mentre la moglie è stata sottoposta a un intervento di parto cesareo d’urgenza per salvare la sua vita e quella della bambina.

Una dinamica ancora da chiarire

L’incidente è avvenuto intorno alle 17 di ieri, in un tratto rettilineo tra Capratica e Tumulito. Secondo le prime ricostruzioni della Polizia Locale di Fondi, il SUV avrebbe improvvisamente perso il controllo, invadendo la corsia opposta e colpendo il muretto laterale. Dopo una carambola di circa 60 metri, il veicolo è precipitato nella strada sottostante. Gli investigatori non escludono che Veronica Cristofaro, alla guida del mezzo e vicina al termine della gravidanza, possa aver avuto un malore.

Un parto in emergenza e la lotta per la vita

Veronica Cristofaro è attualmente ricoverata in gravi condizioni presso l’ospedale Dono Svizzero di Formia, dove si trova in coma farmacologico. I medici, intervenuti prontamente, hanno effettuato un parto cesareo d’urgenza per salvare la vita della madre e della neonata. La bambina, nata con un peso di 2,6 kg, è stata trasferita in Terapia Intensiva Neonatale presso l’ospedale Goretti di Latina, dove è intubata e monitorata costantemente.

I due figli maggiori della coppia, una bambina di 7 anni e un bimbo di 2 anni e mezzo, sono anch’essi ricoverati in condizioni critiche. La scena dell’incidente, descritta come straziante, ha richiesto l’intervento immediato di ambulanze, vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale.

Una famiglia spezzata

Filippo Cristian Colacicco, agente della Polizia Locale di Fiumicino, era descritto da amici e colleghi come un uomo dedicato alla famiglia e al lavoro. La notizia della sua morte ha lasciato sgomenti i colleghi, accorsi insieme ai parenti della coppia negli ospedali di Formia e Latina. Nel frattempo, le autorità stanno lavorando per chiarire le cause dell’incidente, considerando tutte le ipotesi, inclusa quella di un malore alla guida.

Un dolore che scuote una comunità

La strada teatro dell’incidente è rimasta chiusa per ore, mentre gli operatori rimuovevano il veicolo e raccoglievano elementi utili per la ricostruzione della dinamica. Intanto, il dramma ha scosso non solo i familiari, ma anche le comunità di Fondi e Fiumicino, unite in un silenzio di dolore e sgomento per una tragedia che lascia domande ancora senza risposta.