Latina / Troppi incidenti: l’Associazione Familiari Vittime della Strada chiede l’intervento dell’Esercito

LATINA – La provincia di Latina continua a essere teatro di gravi incidenti stradali, confermando una tendenza preoccupante già evidenziata nei mesi precedenti. Nonostante l’inizio del nuovo anno, gli episodi di sinistri sulle strade pontine non accennano a diminuire. Tra gli incidenti mortali avvenuti dall’inizio dell’anno c’è quello di Pontinia, nel corso del quale hanno trovato la morte un uomo e una donna, e l’investimento di un ciclista ucciso da un pirata della strada a Fondi.

In una recente dichiarazione, Giovanni Delle Cave, Presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS, ha definito la situazione “una vera e propria guerra silenziosa” e ha richiesto l’intervento immediato delle autorità, suggerendo persino l’impiego dell’Esercito per intensificare i controlli sulle strade della provincia.

“Una piaga difficile – si legge nella nota – quella al quale da tempo le strade della provincia di Latina fanno da teatro. Una vera e propria guerra silenziosa. Una mattanza. Un vero bollettino di guerra.

Questa Associazione, riconosciuta quale ente esponenziale di promozione sociale per la tutela di interessi collettivi alla vita e alla salute sulle strade, chiede con la massima urgenza che si parli anche della guerra che c’è sulle strade pontine, che rappresenta una vergogna per la nostra civiltà, e chiede l’impiego dell’Esercito per controlli immediati.

Non possiamo pensare che per i nostri politici esistano solamente guerre in paesi stranieri, dimenticando quella sulle nostre strade: non si può̀ perdere ancora tempo e assistere a questa strage! Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità: i politici hanno il potere ed il dovere di decidere per interventi efficaci. L’Associazione chiede una task force per presidiare le nostre strade a tappeto, anche con l’utilizzo dell’Esercito. Basta morti innocenti”.

Una richiesta che trova fondamento nei dati allarmanti registrati nel 2024. Secondo l’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale, da gennaio a settembre 2024, si sono verificati 45 decessi sulle strade pontine, di cui 25 solo nel periodo estivo. Questo rappresenta un incremento del 47% negli incidenti mortali negli ultimi cinque anni.

Tra gli incidenti più recenti, si segnala quello avvenuto il 28 dicembre 2024 lungo via Diversivo Acquachiara, nel Comune di Fondi, dove una collisione tra una Toyota Yaris e un SUV Chevrolet ha causato il ferimento di quattro persone, tra cui due bambini. Inoltre, il 2 gennaio 2025, un violento scontro tra due auto a Latina, all’incrocio tra via Tucci e via Rossetti, ha provocato il ferimento di tre persone, tra cui un minore.

Di fronte a questa emergenza, l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS sollecita interventi immediati e concreti da parte delle istituzioni. La proposta di una task force dedicata, con l’eventuale supporto dell’Esercito, mira a presidiare in modo capillare le arterie stradali più a rischio, al fine di prevenire ulteriori tragedie e garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.