Cisterna / Spara colpi dal terrazzo a Capodanno e pubblica il video sui social, denunciato

CISTERNA – La Polizia di Stato di Cisterna ha denunciato un cittadino di origini albanesi, residente ad Aprilia, per aver esploso colpi di arma da fuoco dal terrazzo di un condominio durante i festeggiamenti di Capodanno. Il gesto, filmato e pubblicato sui social dallo stesso uomo, ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno avviato immediatamente le indagini.

L’indagine e l’identificazione

Attraverso l’analisi di fonti aperte, la visione del filmato e il confronto dei luoghi visibili nel video con le immagini fornite dal portale Google Earth, gli agenti del Commissariato di Cisterna e della Squadra Mobile di Latina sono riusciti a identificare il responsabile e a localizzarne l’abitazione.

La perquisizione e i ritrovamenti

La possibilità che il sospettato detenesse armi e munizioni illegalmente ha spinto gli agenti a eseguire una perquisizione domiciliare, che ha dato esito positivo.

All’interno dell’appartamento sono state trovate diverse armi da fuoco. Sebbene alcune fossero regolarmente denunciate, sono risultate custodite senza le necessarie precauzioni di sicurezza, essendo collocate in un armadio privo di chiusura. Nella spazzatura, i poliziotti hanno inoltre rinvenuto bossoli compatibili con i colpi esplosi, confermando quanto mostrato nei video pubblicati sui social dal presunto responsabile.

Le accuse

L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per utilizzo improprio di armi da fuoco, omessa denuncia e omessa custodia delle stesse. Tutto il materiale sequestrato è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che valuterà eventuali ulteriori misure.

Sicurezza e legalità

L’episodio solleva una riflessione sull’importanza di un uso responsabile delle armi da fuoco e sul rispetto delle normative vigenti in materia di custodia e sicurezza. Le forze dell’ordine, grazie a un’indagine rapida ed efficace, sono riuscite a prevenire potenziali situazioni di pericolo per la comunità, sottolineando ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per garantire la sicurezza pubblica.