Aprilia / Prorogato il contratto alla Nuova Tesei Bus, evitata l’interruzione del trasporto pubblico locale

APRILIA – Il Comune di Aprilia ha disposto una proroga di due mesi al contratto della Nuova Tesei Bus, scongiurando il rischio di un’interruzione del servizio di trasporto pubblico locale (TPL). Con la determinazione n. 143 del 27 dicembre 2024, il dirigente comunale Stefano Gargano ha esteso l’attuale contratto fino al 28 febbraio 2025, garantendo così la continuità di un servizio essenziale per i cittadini.

Una proroga “emergenziale”

La decisione è stata adottata «in via emergenziale», a causa del ritardo nell’avvio del nuovo progetto regionale per il TPL. La Regione Lazio, infatti, ha previsto una riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico, suddividendolo in bacini o unità di rete, gestiti tramite una gara unica affidata alla società Astral. Tuttavia, lo slittamento della data di avvio del nuovo sistema, ora fissata al primo luglio 2025, ha creato una situazione di incertezza per i Comuni, compreso Aprilia, dove il contratto della Nuova Tesei Bus era in scadenza il 31 dicembre 2024.

La manifestazione di interesse e i ritardi

In attesa della gara regionale, il Comune di Aprilia ha avviato una manifestazione di interesse per individuare un gestore temporaneo fino al giugno 2025. Tuttavia, il percorso burocratico è stato avviato solo il 23 dicembre, rendendo necessario un intervento immediato per evitare interruzioni del servizio.

Il dirigente Stefano Gargano, nel motivare il provvedimento, ha evidenziato la necessità di «garantire la prosecuzione del servizio TPL in considerazione delle presumibili tempistiche necessarie alla conclusione del nuovo affidamento in concessione».

I dettagli della proroga

La proroga del contratto prevede un importo complessivo di 185mila euro (inclusa l’IVA) e assicurerà la continuità del trasporto pubblico su gomma per i prossimi due mesi. Questa soluzione temporanea consentirà di superare la fase di transizione, evitando disagi per i cittadini e garantendo il tempo necessario per completare le procedure di affidamento.

Un problema regionale

La situazione di Aprilia riflette le difficoltà di coordinamento tra gli enti locali e la Regione Lazio nel gestire la transizione al nuovo sistema del TPL. L’emendamento alla proposta di legge regionale n. 170/2024, che ha posticipato l’avvio dell’unità di rete, ha infatti costretto molti Comuni a rivedere i propri piani, adottando soluzioni tampone per evitare interruzioni dei servizi essenziali.

Prospettive future

La proroga rappresenta una soluzione temporanea, ma la continuità del servizio di trasporto pubblico locale rimane legata all’esito della manifestazione di interesse e alla gara regionale. Per Aprilia e per gli altri Comuni del Lazio, il 2025 sarà un anno cruciale per la riorganizzazione del TPL, con l’obiettivo di garantire un sistema più efficiente e integrato su scala regionale.