LATINA – Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio, due negozi di Latina sono stati presi di mira dai ladri. Si tratta di furti messi a segno da scassinatori non specializzati, alla ricerca di facili guadagni in esercizi commerciali con misure di sicurezza poco sofisticate. Il bottino raccolto è stato esiguo, ma i danni causati ai gestori superano di gran lunga il valore degli oggetti trafugati.
Uno dei furti è avvenuto in piazza Moro, ai danni della pizzeria Pisamore, una nuova attività aperta da circa un mese. L’attività commerciale, che non aveva ancora completato l’installazione del sistema di videosorveglianza, si è rivelata un obiettivo vulnerabile per i malintenzionati.
Secondo quanto emerso, i ladri sono entrati sfondando uno dei vetri della porta d’ingresso. Sebbene il cristallo antisfondamento abbia resistito inizialmente, il telaio della porta ha ceduto, permettendo l’accesso ai locali. Una volta dentro, i ladri hanno svuotato il registratore di cassa, prelevando il fondo cassa necessario per l’apertura della giornata successiva. Inoltre, hanno portato via alcuni tablet utilizzati dal personale per la gestione degli ordini.
Il furto è stato scoperto la mattina seguente, quando i proprietari hanno trovato la porta danneggiata e gli oggetti mancanti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Latina, che hanno effettuato un sopralluogo e avviato le indagini per identificare i responsabili.
Il caso della pizzeria Pisamore riflette un modus operandi diffuso tra ladri non professionisti, che preferiscono colpire esercizi commerciali con misure di sicurezza ridotte e bottini accessibili. Tuttavia, l’impatto economico per i commercianti è significativo: oltre al valore degli oggetti rubati, devono affrontare le spese per le riparazioni e l’installazione di sistemi di sicurezza più avanzati.
Questo episodio mette in evidenza l’importanza di investire in sistemi antifurto, anche per attività che non custodiscono merce di grande valore. Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli nella zona per prevenire ulteriori episodi, mentre i commercianti locali chiedono maggiore attenzione e supporto per garantire la sicurezza delle attività economiche.
L’episodio si aggiunge a una serie di furti che hanno colpito piccoli negozi della città, spingendo molti a riflettere sulla necessità di strategie di prevenzione più efficaci per tutelare il tessuto commerciale locale.