Incidente stradale a Pontinia: donna denunciata per guida in stato di ebbrezza, il legale contesta le accuse

PONTINIA – Lo scorso 8 dicembre, nei pressi di Pontinia, un incidente stradale ha coinvolto una donna di 46 anni, identificata con le iniziali D.P., e due veicoli. La donna, che si trovava alla guida del proprio veicolo, è stata accusata di essere in stato di ebbrezza al momento del sinistro. L’incidente ha causato disagi al traffico locale e ha richiesto l’intervento immediato dei Carabinieri, che hanno denunciato la donna per guida in stato di ebbrezza.

A seguito dell’accaduto, alla donna è stata sospesa la patente per due anni, e il veicolo è stato posto sotto sequestro. Queste misure sono state adottate in linea con le normative vigenti per contrastare i rischi legati alla guida in condizioni non idonee.

La difesa del legale

L’avvocato Alessio Modena, che difende la 46enne, ha però contestato le accuse mosse contro la sua assistita, sostenendo che non ci siano prove sufficienti per dimostrare lo stato di ebbrezza al momento dell’incidente.

“La ricostruzione degli eventi e le evidenze raccolte non offrono certezze sul presunto stato di ebbrezza della mia cliente – ha dichiarato l’avvocato Modena –. Riteniamo che i presupposti per questa accusa siano insussistenti e confidiamo che ciò emergerà nel corso delle verifiche”.

Un caso ancora aperto

La vicenda è ora nelle mani della magistratura, che dovrà accertare la dinamica dell’incidente e verificare la validità delle accuse mosse contro la donna. Nel frattempo, l’episodio riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza stradale e sui pericoli legati alla guida in stato di alterazione, sottolineando la necessità di controlli rigorosi e sanzioni adeguate per prevenire incidenti e garantire la tutela di tutti gli utenti della strada.

Il caso potrebbe riservare ulteriori sviluppi nelle prossime settimane, sia sul fronte giudiziario che su quello delle politiche di sensibilizzazione alla guida responsabile.