Santi Cosma e Damiano / Capodanno, sedicenne perde due dita a causa di un petardo

SANTI COSMA E DAMIANO – La notte di Capodanno nella provincia di Latina è trascorsa quasi senza incidenti gravi legati all’uso improprio di giochi pirotecnici, grazie anche ai rigidi controlli predisposti dalle autorità. Tuttavia, un grave episodio ha scosso la comunità di Santi Cosma e Damiano, dove un ragazzo di 16 anni è rimasto gravemente ferito a causa di un petardo.

L’incidente si è verificato mentre il giovane stava maneggiando un grosso botto in compagnia di alcuni amici. Il petardo è esploso inaspettatamente, causandogli la perdita del terzo e quarto dito della mano destra. Immediatamente soccorso, il ragazzo è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia e successivamente trasferito al Policlinico Gemelli di Roma per cure specialistiche.

Le forze dell’ordine, in particolare gli agenti del Commissariato di Formia, stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Questo incidente rappresenta il caso più grave registrato durante i festeggiamenti di fine anno in provincia di Latina, dove l’intensificazione dei controlli ha contribuito a prevenire ulteriori episodi.

Le autorità hanno concentrato le attività di prevenzione sia sulla sicurezza nei luoghi pubblici sia sulla repressione della vendita abusiva di materiale pirotecnico, ottenendo risultati complessivamente positivi. Tuttavia, il caso di Santi Cosma e Damiano evidenzia la necessità di una maggiore sensibilizzazione sull’uso responsabile dei giochi pirotecnici, soprattutto tra i più giovani.

“Un momento di festa può trasformarsi in tragedia se non si rispettano le norme di sicurezza o si utilizzano prodotti illegali e pericolosi”, hanno sottolineato le autorità locali, ribadendo l’appello alla prudenza e al rispetto delle regole per evitare che episodi simili si ripetano.