LATINA – Dopo una serie di furti che hanno colpito l’ospedale Santa Maria Goretti, con episodi registrati sia negli spogliatoi del personale infermieristico che nei reparti, la direzione del nosocomio ha deciso di intervenire con un piano di sicurezza mirato. In collaborazione con i fornitori dei servizi di vigilanza armata e disarmata, sono state messe in atto nuove misure per garantire maggiore controllo e prevenzione.
Videosorveglianza e controllo degli accessi
Il programma di sicurezza prevede il monitoraggio e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza già installati. Inoltre, saranno intensificate le ronde notturne e chiusi gli accessi non essenziali – anteriori, laterali e posteriori – durante le ore notturne, per ridurre il rischio di intrusioni non autorizzate.
Tutela del personale negli spogliatoi
Una particolare attenzione è stata riservata agli spogliatoi sotterranei, utilizzati dal personale ausiliario. Per garantire la sicurezza degli operatori, verranno sostituite tutte le serrature e installati tre pulsanti antiaggressione collegati direttamente alla centrale operativa del servizio di vigilanza armata, attivo 24 ore su 24 presso il pronto soccorso. Inoltre, è stato avviato un programma di risk management per prevenire ulteriori situazioni di rischio, con l’introduzione di lettori per il controllo degli accessi tramite badge, limitati al personale autorizzato.
Un impegno continuo per la sicurezza
“La sicurezza dei nostri operatori e pazienti è la nostra priorità – ha dichiarato Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario della Asl –. Siamo fermamente impegnati a garantire un ambiente di lavoro protetto e un luogo di cura sereno. Continueremo a monitorare la situazione e adottare tutte le misure necessarie per prevenire ulteriori episodi di furto e intrusioni”.
Un lavoro sinergico per il controllo della struttura
Le nuove misure si affiancano alle indagini avviate dagli organi locali di Polizia e alla collaborazione con i competenti uffici aziendali della Asl. Nonostante le criticità, la direzione del Santa Maria Goretti auspica che le azioni intraprese possano ridurre significativamente i rischi e ripristinare un ambiente più sicuro per operatori e pazienti.
Questo intervento rappresenta un passo importante per migliorare la gestione della sicurezza in una struttura centrale per l’assistenza sanitaria del territorio.