Telemedicina e salute: la ASL di Latina introduce servizi innovativi per le Isole Pontine

PONZA E VENTOTENE – La ASL di Latina ha compiuto un passo importante verso una sanità più inclusiva e accessibile, grazie all’introduzione di servizi di telemedicina pensati per le comunità isolate delle isole di Ponza e Ventotene. Questa innovazione mira a garantire assistenza sanitaria di prossimità, superando le barriere logistiche e territoriali che da sempre caratterizzano questi contesti insulari.

Servizi attivati per la salute mentale e neuropsichiatria infantile

A partire da ottobre, il Centro di Salute Mentale (CSM) di Formia ha avviato le tele visite psichiatriche di controllo per gli utenti già in carico al servizio. Da dicembre, si è aggiunta la possibilità di effettuare tele visite neuropsichiatriche infantili per i minori di Ponza seguiti dal Servizio di Neuropsichiatria Territoriale.

Questi servizi sono resi possibili grazie a tecnologie avanzate e al lavoro sinergico del personale sanitario locale, che garantisce una connessione diretta tra i pazienti e i professionisti medici, evitando il disagio di spostamenti complessi e costosi.

Vantaggi per le famiglie e la comunità

La telemedicina consente alle famiglie di ridurre drasticamente i tempi e i costi associati ai lunghi viaggi in nave verso la terraferma per ricevere assistenza. Oltre alla comodità, questa innovazione crea un senso di vicinanza con il Servizio Sanitario Regionale, offrendo un supporto continuo e concreto.

Il riscontro è stato estremamente positivo, con le famiglie che hanno accolto con entusiasmo questa opportunità, riconoscendone i benefici in termini di accessibilità e qualità dell’assistenza.

La visione della ASL di Latina

“La ASL di Latina, seguendo le linee guida della Regione Lazio, sta implementando soluzioni di telemedicina per promuovere una medicina di prossimità reale, accorciando le distanze tra il domicilio del paziente e i servizi sanitari,” ha dichiarato il Commissario Straordinario Sabrina Cenciarelli.

L’obiettivo della ASL è integrare la telemedicina e altre soluzioni di connected care nella pratica clinica, estendendo questo approccio innovativo a più livelli di assistenza sanitaria.

Un modello per il futuro

Con questa iniziativa, la ASL di Latina si pone all’avanguardia nel garantire assistenza sanitaria efficace e moderna anche nelle aree più remote. La telemedicina non è solo una risposta alle esigenze attuali, ma un modello replicabile per migliorare la qualità della vita delle comunità più svantaggiate e ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari.