Latina Scalo / Banda di ladri svaligia una villetta, bottino da 6mila euro

LATINA – Una serata che doveva essere tranquilla si è trasformata in un incubo per una coppia di professionisti di Latina Scalo. Venerdì sera, approfittando dell’assenza dei proprietari, una banda di ladri esperti ha fatto irruzione nella loro villetta, portando via beni di valore per un totale di circa 6mila euro.

Un furto studiato nei dettagli

I ladri, che sembrano conoscere bene le abitudini della famiglia, hanno colpito con precisione. Sono entrati forzando una finestra del bagno e, una volta dentro, hanno messo a soqquadro l’intera abitazione. Hanno aperto armadi, cassetti e persino smontato la vasca idromassaggio, probabilmente convinti che i proprietari avessero nascosto lì dei contanti.

Alla fine, il bottino ha incluso una borsa Gucci del valore di 2mila euro, un orologio Longines, due cappelli e, in un colpo che lascia perplessi, un grande ferro da stiro. “Un particolare curioso che lascia immaginare una banda non solo organizzata, ma con una certa originalità nelle scelte”, hanno commentato gli investigatori.

Un territorio sotto pressione

Questo furto non è un episodio isolato. Dopo un periodo di relativa tregua, i ladri sono tornati a colpire nel capoluogo pontino. Solo pochi giorni fa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Latina avevano sventato un altro tentativo di furto in via Liguria, nella zona della Lottizzazione Cucchiarelli.

In quel caso, l’allarme anti-intrusione aveva permesso un intervento tempestivo. Una pattuglia è arrivata sul posto in pochi istanti, fermando uno dei ladri: un 55enne già noto alle forze dell’ordine, identificato e denunciato. Anche in quella circostanza, i malviventi avevano forzato una finestra per entrare.

Controlli intensificati per le festività

Con l’avvicinarsi del Natale, Polizia e Carabinieri hanno annunciato un’intensificazione dei controlli per prevenire episodi simili. “L’attenzione resta alta – spiegano le autorità – soprattutto in questo periodo, quando case e appartamenti possono diventare bersagli più facili per le bande di ladri”.

Per i residenti, il consiglio è sempre lo stesso: installare sistemi di allarme, segnalare presenze sospette e, soprattutto, non lasciare mai indizi che possano suggerire la propria assenza.

Un richiamo alla sicurezza

Questo nuovo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza in città e sulla necessità di un presidio sempre più capillare per garantire la tranquillità dei cittadini. Per ora, le indagini continuano, nella speranza di identificare i responsabili e assicurare giustizia alle vittime di un furto che ha lasciato un profondo senso di vulnerabilità.