Gaeta piange Cosmo Ciccariello, imprenditore visionario e simbolo di resilienza

GAETA – Si è spento a 84 anni Cosmo Ciccariello, figura di spicco dell’imprenditoria locale e fondatore della celebre Casa Vinicola Ciccariello (CA.VI.CI.), un brand che ha portato l’eccellenza del vino italiano oltre i confini nazionali. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella comunità di Gaeta e in tutto il comprensorio.

Ciccariello, soprannominato affettuosamente “Mimino”, era noto non solo per il successo imprenditoriale, ma anche per la tenacia e l’umanità che lo contraddistinguevano. Uomo caparbio e determinato, aveva saputo trasformare le difficoltà della vita in una straordinaria storia di riscatto e successo.

Un inizio tra sacrifici e determinazione

La vita di Cosmo e della moglie Virginia Arzano, sposata nel 1959 e scomparsa lo scorso settembre, è stata segnata da momenti difficili. Entrambi avevano conosciuto la povertà e l’assenza del sostegno familiare, ma avevano trovato nella loro unione la forza per andare avanti. “Anni difficili, anni in cui non abbiamo vergogna a dire che abbiamo vissuto la povertà – ricordava Cosmo – e proprio allora io e mia moglie ci siamo sostenuti a vicenda, supportati anche dal forte sentimento che ci legava”.

Insieme, la coppia ha cresciuto quattro figli – Antonio, Claudio, Paolo e Alessandro – con straordinario affetto e dedizione, cercando di dare loro quell’amore e quella cura che la vita aveva spesso negato loro stessi.

La nascita di un’eccellenza vinicola

L’avventura imprenditoriale di Ciccariello iniziò negli anni Sessanta, quando intraprese il commercio di uva acquistata dai contadini prima della raccolta. Nel 1966, grazie al supporto della moglie, decise di vinificare l’uva invenduta. Quella scelta, fatta quasi per necessità, si rivelò un successo straordinario, dando vita a un vino apprezzato da tutti coloro che ebbero modo di assaggiarlo.

Da quella intuizione nacque la Casa Vinicola Ciccariello, che da una piccola rivendita di vini sfusi si trasformò nel tempo in una vera e propria industria vinicola di successo. Oggi, il nome CA.VI.CI. rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale.

Un imprenditore generoso e attento alla comunità

Il sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, ha voluto ricordare la figura di Ciccariello con parole significative: “Il segno che è riuscito a imprimere nel suo lavoro appartiene alla storia della nostra città. Ma in questo momento mi preme ricordare quella grande sensibilità e generosità che lo hanno sempre caratterizzato, pronto com’era a sostenere ogni forma di attività sportiva, sociale e culturale del nostro territorio”.

L’ultimo saluto

I funerali di Cosmo Ciccariello si terranno domani, alle ore 10:30, presso la chiesa di San Carlo Borromeo. La comunità di Gaeta si stringe intorno alla famiglia, ricordando un uomo che ha saputo trasformare il sogno di una vita migliore in una realtà capace di lasciare un segno indelebile.