Formia / Brindisi di Natale e Capodanno a Mola: il Pd critica la mancanza di programmazione dell’amministrazione comunale

FORMIA – Con l’arrivo delle festività natalizie, si rinnova l’appuntamento con i brindisi di Natale e Capodanno nel quartiere Mola. Tuttavia, l’evento, che potrebbe rappresentare un momento di festa e valorizzazione per la città, si trova al centro di una dura critica del Partito Democratico di Formia. Il PD accusa l’Amministrazione comunale di non aver saputo trasformare questa tradizione in un’opportunità di crescita, lasciando invece emergere quella che definiscono “una cronica mancanza di visione”.

Le accuse del PD

“Già lo scorso anno – ricorda il PD – avevamo chiesto di intervenire per tempo. Avevamo proposto che il Brindisi di Natale fosse organizzato come un grande evento pubblico, con l’Amministrazione che si sarebbe dovuta far carico di pianificare e organizzare. Una richiesta rimasta inascoltata. Come sempre si scelse di continuare a lasciare soli residenti e imprese”.

Secondo i rappresentanti del PD, la situazione attuale non è migliorata. “A distanza di un anno, tutto sembra destinato a ripetersi: nessuna programmazione, nessuna regola chiara, nessuna idea di come trasformare una tradizione consolidata in un’occasione di crescita per il quartiere e per l’intera città”.

Un problema strutturale

Le critiche non si limitano agli eventi natalizi, ma si allargano alla gestione complessiva del quartiere Mola e dell’intera città. “Mola potrebbe essere un modello di sviluppo tutto l’anno, ma si sta trasformando in un teatro di scontro continuo per il disinteresse e la mancanza di pianificazione da parte del Sindaco”, scrivono dal PD.

Il Partito Democratico lamenta inoltre l’assenza di strumenti fondamentali per la gestione del territorio, come un piano regolatore per l’occupazione del suolo pubblico o un Piano urbano del traffico. “Non si è intervenuti sui piani di zonizzazione acustica, né si è dato impulso al settore della polizia locale, che dovrebbe invece essere un pilastro per garantire l’ordine pubblico”, si legge nel comunicato.

La questione di Via Rubino

Uno degli esempi più evidenti di questa presunta mancanza di pianificazione è la pedonalizzazione improvvisa di Via Rubino. “Si pedonalizza in maniera estemporanea un tratto di strada senza nessuna pianificazione, gettando nel caos l’intero centro cittadino e facendo un danno alle attività e ai cittadini”, sottolineano i democratici.

L’appello del PD

Per il Partito Democratico, questa situazione non fa altro che alimentare conflitti e compromettere la vivibilità della città. “La mancanza di una programmazione e organizzazione adeguata non solo alimenta i conflitti, ma compromette la vivibilità e lo sviluppo della città, la serenità di chi vi abita e il lavoro di chi vi opera”.

Il PD conclude con un appello all’Amministrazione: “Formia merita di più. È necessario un cambio di rotta, che metta al centro le esigenze dei cittadini e del territorio, trasformando le tradizioni in occasioni di crescita e sviluppo”.