Bassiano / Prevenzione delle truffe, i carabinieri incontrano i cittadini

BASSIANO – Le truffe agli anziani rappresentano una delle forme di criminalità più subdole e diffuse. Per contrastare questo fenomeno e sensibilizzare i cittadini, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia, guidati dal Tenente Colonnello Paolo Guida, stanno portando avanti una campagna di prevenzione rivolta in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Nella serata di ieri, presso l’Auditorium di Bassiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno incontrato i residenti per un momento di dialogo e confronto. Durante l’evento, i militari hanno fornito consigli pratici su come riconoscere e difendersi dalle truffe più comuni.

Tra gli argomenti trattati, particolare attenzione è stata dedicata alle truffe telefoniche, spesso perpetrate da falsi operatori bancari o di enti pubblici, alle truffe porta a porta ad opera di falsi tecnici o venditori, e alle truffe online, che utilizzano e-mail e messaggi ingannevoli per carpire credenziali personali o bancarie.

I Carabinieri hanno inoltre illustrato altre tipologie di raggiri, come i finti incidenti stradali, in cui i truffatori si spacciano per parenti in difficoltà per richiedere denaro, o i falsi funzionari pubblici, che sfruttano la buona fede delle persone per ottenere firme o pagamenti fraudolenti.

I cittadini presenti hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo esperienze personali, a dimostrazione di quanto queste problematiche siano sentite nella comunità.

Un impegno continuo

Questa iniziativa rientra in un progetto più ampio volto a diffondere la cultura della prevenzione e a creare una rete di protezione per i più anziani, che spesso si trovano soli e impreparati davanti a simili tentativi di raggiro.

Il messaggio principale dei Carabinieri è chiaro: mai fidarsi di richieste sospette, verificare sempre l’identità degli interlocutori e non esitare a segnalare situazioni dubbie alle forze dell’ordine. Solo così è possibile arginare un fenomeno che mina la sicurezza e la serenità delle famiglie.

Per ulteriori informazioni o segnalazioni, i cittadini possono contattare la stazione locale dei Carabinieri o il Comando del Reparto Territoriale di Aprilia al numero 0692063500.