Nas in azione: sequestri e sospensioni per irregolarità igieniche a Fondi e Ferentino

SUD LAZIO – Le festività natalizie rappresentano un momento di gioia e convivialità, ma anche un periodo in cui i controlli sulla sicurezza alimentare diventano fondamentali. A ricordarcelo sono i recenti interventi dei Carabinieri del NAS, che nelle scorse settimane hanno effettuato ispezioni a tappeto per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie. Due operazioni significative si sono svolte a Fondi e Ferentino, con esiti che sottolineano quanto sia importante vigilare sulla qualità dei prodotti che consumiamo.

Panettoni e pandori sequestrati a Fondi

A Fondi, i NAS hanno sequestrato circa 70 panettoni e 5 pandori, per un valore complessivo di 2.500 euro. I dolci, venduti in una forneria locale, erano privi delle etichette obbligatorie, che devono riportare informazioni fondamentali come la data di scadenza, il lotto di produzione e il produttore. Il titolare è stato diffidato a regolarizzare i prodotti attraverso una corretta etichettatura, nel rispetto delle normative sulla tracciabilità e sicurezza alimentare.

Gravi carenze igieniche in un panificio di Ferentino

A Ferentino, in provincia di Frosinone, la situazione si è rivelata ancora più preoccupante. I Carabinieri del NAS, in collaborazione con il personale della ASL di Frosinone, hanno scoperto gravi carenze igienico-sanitarie in un panificio. Tra le problematiche riscontrate: sporcizia diffusa, ragnatele sulle attrezzature e teglie arrugginite. L’attività è stata immediatamente sospesa e al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.000 euro.

Un invito alla vigilanza

Questi episodi mettono in evidenza l’importanza del rispetto delle normative alimentari, soprattutto in un periodo dell’anno in cui i consumi di prodotti tipici raggiungono il loro picco. I NAS ribadiscono l’appello agli operatori del settore alimentare a garantire elevati standard di sicurezza e invitano i consumatori a prestare attenzione nella scelta degli alimenti, verificando sempre la presenza di etichette complete e segnalando eventuali irregolarità alle autorità competenti.

La sicurezza alimentare è una priorità assoluta, e solo attraverso il rispetto delle regole e una maggiore consapevolezza da parte di tutti possiamo garantire un Natale sereno e privo di rischi per la salute.