Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sud Pontino / Bloccati a largo di Ponza, messe in salvo undici persone in balia delle onde

SUD PONTINO – Nella notte scorsa, la Guardia Costiera di Gaeta è intervenuta con prontezza ed efficacia per salvare 11 persone di origine campana, tra cui 5 bambini e una donna incinta, rimaste alla deriva a circa quindici miglia dalla costa mentre tornavano dall’isola di Ponza a bordo di un gommone di 10 metri. I motori dell’imbarcazione, di 600 cavalli, si erano improvvisamente spenti e non è stato possibile riavviarli, lasciando il gruppo in balia di un mare molto mosso a causa dei forti venti di maestrale che avevano imperversato durante il giorno.

La segnalazione di soccorso è stata inizialmente ricevuta direttamente dal comandante della capitaneria di porto di Gaeta che, libero dal servizio, si trovava presso l’ Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina, che unitamente al personale dipendente è riuscito ad ottenere la posizione in cui il natante era rimasto in panne, ha prontamente trasferito l’allarme alla Capitaneria di Porto di Gaeta, disponendo l’uscita della motovedetta CP 856 che è stata immediatamente mobilitata per l’intervento, affrontando con determinazione le difficili condizioni marine. Grazie all’ausilio dell’apparato radar e all’utilizzo di un razzo di segnalazione, la motovedetta è riuscita a individuare il gommone alla deriva e a portare in salvo tutti gli occupanti, che apparivano in grave stato di shock a causa della situazione di pericolo vissuta Una volta a terra, le undici persone sono state affidate alle cure del personale medico del 118, che ha prestato le prime assistenze. Fortunatamente, tutti sono stati dimessi senza prognosi.